Lo zenzero è utilizzato in una miriade di forme e tra le più dolci e appetitose non si può dimenticare lo zenzero candito. Le proprietà di questa variante dello zenzero fresco sono molte, e qui di seguito le approfondiremo.
Lo zenzero ha una miriade di usi, ma non sempre è opportuno iniziare a sbucciare, tritare e mastica la radice fresca. Masticare la radice cruda di zenzero non è proprio per tutti e ridurla in polvere è un’operazione lunga e poco divertente. Per chi cerca una variante alla classica polvere di zenzero, la versione leggermente dolce e cristallizzata di questa radice è senza ombra di dubbio un sostituto goloso e pronto all’uso in ogni momento.
Allora, quale è la differenza tra lo zenzero fresco e lo zenzero cristallizzato? Detto in parole povere, una buona dose di zucchero e la possibilità di utilizzarlo senza doverlo sbucciare. Lo zenzero candito ha le stesse proprietà di quello fresco, se è di buona qualità e la trasformazione è avvenuta nel migliore dei modi.
Lo zenzero candito si ottiene sbucciando la radice di zenzero fresca, tagliandola in piccoli pezzi e bollendoli in acqua e zucchero. Come tocco finale e goloso, il risultato di questa operazione (che si può conservare per molte settimane senza problemi), viene cosparso di cristalli di zucchero. Anche se questo derivato dallo zenzero potrebbe sembrare nient’altro che una caramella, le proprietà dello zenzero candito sono ideale per aiutare ad alleviare una serie di disturbi.
[amazon bestseller=”zenzero candito” items=”2″]
Calmare i sintomi asmatici
Sia ben chiaro, lo zenzero candito non può essere un sostituto dell’inalatore, ma un pezzetto di zenzero candito mescolato con miele ed acqua, è sicuramente un utile rimedio per chi vuole alleviare naturalmente i sintomi asmatici.
- Fare bollire lo zenzero cristallizzato in acqua per qualche minuto (il contenuto di una tazza di grandi dimensioni è la dose giusta per una persona). Non appena il bollore è terminato, si può aggiungere un cucchiaio di miele al preparato.
- Prima che il composto diventa freddo, avvicinandosi alla padella con un asciugamano sulla testa, si deve inalare il vapore prendendo lunghi e lenti respiri. Trattenere il vapore per 5-10 secondi ogni 5 respiri, poi riprendete a inalare. Questo aiuta a calmare i broncospasmi e l’ansia che accompagna gli attacchi di ansia.
Alleviare l’indigestione
I benefici dello zenzero nel calmare lo stomaco sono noti da millenni. Se si provano delle nausee mattutine dovute a una cattiva digestione, si può provare a masticare un pezzetto di zenzero candito mentre ci si trova ancora a letto. Per chi soffre spesso di questi problemi, può tenere con se dei pezzetti di zenzero caramellato per tutto il giorno. In questo modo, può cercare di ottenere un rapido sollievo ai problemi legati alla digestione.
Rimedio per attenuare una cattiva digestione con lo zenzero candito
- Tritare lo zenzero candito in piccoli pezzi e metterlo in infusione per qualche minuto in acqua bollente.
- Aggiungere miele e limone a piacere.
- Mescolare con acqua gassata e sorseggiare ogni volta che ci si sente nauseati o gonfi.
Lenire un raffreddore con un impacco di zenzero candito
Per chi si trova a tornare a casa dopo una giornata trascorsa al freddo, lo zenzero può essere un alleato per ridurre i sintomi di un raffreddore. Per alleviare i sintomi di un raffreddore, lo zenzero candito può essere un ottimo rimedio naturale da usare in ogni momento dell’anno.
- Immergere lo zenzero candito in acqua bollente come se si stesse preparando un tè.
- Una volta riscaldato, mettete lo zenzero in un canovaccio pulito. È bene che la temperatura dello zenzero non sia eccessiva, così da non rischiare di scottarsi.
- Strizzate leggermente il canovaccio, in modo che sia umido ma non goccioli.
- Sdraiatevi e mettete l’impacco di zenzero sul petto o intorno alla gola per alleviare i sintomi del raffreddore.
Un aiuto per smettere di fumare
Smettere di fumare può essere una sfida molto difficile per molte persone, e trovare degli aiuti può essere un’ottima cosa per raggiungere il proprio obiettivo. Lo zenzero candito, può essere un ottimo rimedio quando si prova la voglia di fumare.
Provate a masticare un pezzettino di zenzero ogni qual volta siete tentati di accendere una sigaretta. È bene ricordare, che lo zenzero non deve essere consumato in grandi quantità, per non andare contro ad alcune delle controindicazioni dello zenzero.
Zenzero candito per alleviare i dolori
In una serie di recenti studi, è stato dimostrato che la polvere di zenzero è efficace quasi quanto l’ibuprofene nell’alleviare il dolore infiammatorio; ad un costo molto più basso. Se il dolore è leggero, si può provare a masticare dei pezzetti di zenzero candito per verificare se può agire per fornire sollievo.
Come si può comprendere da questa utile guida, lo zenzero candito conserva le proprietà benefiche della radice e offre una serie di particolarità da non sottovalutare. Inoltre, vista la facilità con cui si possono preparare questi rimedi naturali a base di zenzero, sono alla portata di tutti. Anche per chi è negato in cucina ho ha scarsa familiarità con questa zona della casa.
In alcune culture, la proprietà dello zenzero candito sulla vita sessuale sono ampiamente dimostrate. Anche se in Europa è più conosciuto per il suo uso in cucina e come dolcetto da consumare in ogni momento della giornata, sono molte le proprietà dello zenzero candito.