Lo zenzero in polvere è un prodotto ideale da utilizzare in una miriade di situazioni. Facile da acquistare online o al supermercato, vediamo come usare zenzero in polvere in cucina e come ingrediente per una serie di cure naturali.
Lo zenzero è sempre più presente nella vita di tutti i giorni, e la possibilità di averlo in un formato polverizzato rende ancora più semplice l’utilizzo dello zenzero in polvere. Quindi non c’è da stupirsi che così tante persone si affidano a questa pianta dal sapore fruttato, fresco e caldo.
Alcune delle sostanze bioattive presenti all’interno di questo tubero sono:
- gingerolo e shogaolo;
- oli essenziali di zingiberolo e zingiberen;
- borneolo e cineolo;
- acidi resinici;
- vitamica C;
- diversi minerali.
La “guerra” tra gli amanti dello zenzero fresco o nella variante in polvere è molto accesa. Ma in quale forma la radice porta i maggiori benefici?
[amazon bestseller=”zenzero in polvere” items=”1″]
Polvere di zenzero vs zenzero fresco
Così come succede per tutti i frutti e le verdure, più lo zenzero è fresco maggiori sono i benefici che può fornire. Come è facile comprendere, più è fresco il tubero maggiori sono le sostanze nutritive al suo interno. Se si eseguono alcuni dei trattamenti, è facile comprendere che alcune sostanze nutritive possono andare perse.
Detto questo, è bene ricordare che lo zenzero in polvere ha dalla sua una serie di benefici. Durante la sua preparazione, le alte temperature utilizzate per la trasformazione liberano una serie di sostanze più pungenti tra cui il gingerolo e lo shogaolo. Queste sostanze hanno un effetto riscaldante e antinfiammatorio sul corpo. La loro presenza nello zenzero, permette a questa pianta di essere un ottimo aiuto per combattere il raffreddore.
La polvere di zenzero ha anche un vantaggio pratico nella conversazione, poiché in questo formato può mantenere intatte le sue proprietà anche per molti mesi. Inoltre, se la confezione è chiusa e lontana dalla luce del sole, lo zenzero in polvere può essere utilizzato fino ad un anno dal momento in cui si apre la confezione.
Come è facile da intuire, un altro vantaggio dello zenzero in polvere è la velocità con cui può essere utilizzato. Al contrario dello zenzero fresco, non si ha la necessità di sbucciarlo e tagliarlo ad ogni utilizzo.
Come utilizzare lo zenzero in polvere?
Come è stato detto in precedenza, lo zenzero sotto forma di polvere può essere utilizzato in diversi modi. Tra i più comuni, non dimentichiamo il suo uso in cucina come spezia (nei dessert è delizioso) o come ingrediente in diversi preparati naturali a scopo curativo. Inoltre, per chi ha fretta, lo zenzero in polvere è la scelta più ideale per preparare un’ottima tisana.
Polvere di zenzero nel tè
Per la preparazione del tè allo zenzero è meglio utilizzare lo zenzero fresco o quello in polvere?
Non è possibile rispondere facilmente a questa domanda. Naturalmente la polvere di zenzero consente di risparmiare tempo nella preparazione. Quando si ha voglia di un buon tè, basta aggiungere la polvere all’acqua calda. Come già accennato in precedenza, questo prodotto dello zenzero contiene una serie di sostanze che si sprigionano grazie al processo di essiccazione.
Per beneficiare del massimo di questi due derivati dello zenzero, si può prendere la decisione di utilizzarli entrambi. Come prima cosa si può bollire lo zenzero fresco – per beneficiare delle sostanze nutritive contenute nello zenzero fresco – e di aggiungere lo zenzero in polvere per una nota più pungente.
Dopo tutto, si vuole certamente beneficiare della combinazione di tutti i fitonutrienti che questo rizoma può fornire ai suoi abituali consumatori.
Come si può ottenere la polvere di zenzero?
La polvere di zenzero si ottiene dal rizoma essiccato dello zenzero. Di solito si usano le sporgenze laterali della radice principale. Una volta selezionate le parti del tubero che si vogliono trasformare in polvere, si procede alla essicazione dello zenzero. La polvere di zenzero ha un colore che passa dal beige al marrone. Nella norma, si dice che più è chiaro il colore della polvere, più è scarsa la qualità.
Ciononostante, sono diversi i fattori da prendere in considerazione al momento dell’acquisto. La maggio parte della polvere di zenzero che proviene dalla Cina, ha un colore molto chiaro se la si paragone a quella prodotta in Italia. Quindi, è facile inture che lo zenzero dalla Cina presente in Italia sia per lo più consumato in polvere. Le coltivazioni di zenzero cinesi sono molto intensive, e quindi è molto facile che i valori nutrizionali ad esse associate siano inferiori se le si paragona a quelle italiane. Inoltre, la radice segue un processo di essicazione molto veloce, fattore che porta alla perdita di parte delle sostanze nutritive.
Per chi è alla ricerca di polvere di zenzero di alta qualità, quelle provenienti da coltivazioni in Africa sono di sicuro tra i prodotti da preferire. Il terreno in quella zona del mondo è molto fertile e le radici dello zenzero vengono essiccate all’aria aperta sotto la luce del sole. In questo modo, le sostanze salutari presenti si mantengono e la loro qualità sono addirittura aumentate. Anche la buccia dello zenzero può contribuire al colore della polvere. Quindi, prima di eseguire un acquisto impulsivo è bene valutare attenzione quale è la migliore polvere di zenzero in commercio a propria disposizione.
Zenzero radice o tubero o in polvere?
Come è facile comprendere, la scelta tra una variante e l’altra di zenzero è spesso fatta in base alle necessità e all’uso che si vuole fare di questo ingrediente. La radice fresca, è un’ottima scelta per chi vuole beneficiare di tutti gli effetti benefici che sono legati a questa pianta. Anche se la polvere di zenzero è di ottima qualità, spesso con il processo di essiccazione si possono perdere una serie di principi attivi.
Come acquistare la migliore polvere di zenzero?
Il primo punto da verificare al momento dell’acquisto della polvere di zenzero, è quello di leggere bene le note sulla confezione. È bene evitare l’acquisto di polvere di zenzero con additivi. Questa tipologia di prodotto è quella che può offrire i migliori benefici alla salute delle persone.
Quando si sceglie una polvere di zenzero di alta qualità, si dovrebbe prendere in considerazione quanto segue:
- la polvere non deve essere solforata o irradiata;
- non deve contenete esaltatori di sapidità (glutammato, sale, destrosio o amido);
- non deve contenere aromi, coloranti, conservanti o altri additivi artificiali.
La migliore qualità possibile, è data da un prodotto a base di zenzero fresco e realizzato con un processo di fabbricazione fitochimico. Il che significa che tutte le sostanze vegetali presenti nel tubero sono estratte e non solo alcune. Non per niente, i ricercatori presumono che la combinazione di tutte le sostanze vegetali contenute nella polvere sono quelle che si possono trovare nella controparte fresca.
[amazon bestseller=”zenzero in polvere” items=”3″]
Utilizzo della polvere di zenzero
Lo zenzero in polvere ha un sapore dolciastro, speziato e allo stesso tempo leggermente piccante. Viene quindi utilizzato principalmente in cucina e si sposa alla perfezione con i piatti della cucina asiatica e con molti piatti di carne. Inoltre, può essere un ingrediente per dolci e prodotti da panificazione a cui offrirà una nota di freschezza. Lo zenzero è spesso usato per mescolare salse e marinature. Naturalmente, come già detto, la polvere può anche essere aggiunta al tè. In questo modo è possibile mantenersi in salute in ogni momento della giornata.
Qualità nutrizionali dello zenzero
I valori nutrizionali dello zenzero presenti in questa tabella sono da prendere solo come riferimento. Per essere sicuri degli effetti valori presenti nello zenzero che si consuma, è sempre opportuno leggere bene l’etichetta presente sulla confezione del prodotto che si è acquistato.
Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto:
- proteine 1,82 g;
- carboidrati 17,77 g;
- zuccheri 1,7 g;
- grassi 0,75 g;
- colesterolo 0 mg;
- fibra alimentare 2 g;
- sodio 13 mg.
Come prendere lo zenzero in polvere?
Lo zenzero in formato polvere si può prendere – all’interno di tisane, dolci o altre pietanze – come tutti i normali ingredienti che compongono quello che si è preparato. Se non sono presenti controindicazioni dello zenzero per la propria salute che ne limitano il consumo, è sempre bene ricordare che la dose massima consigliata di zenzero in polvere al giorno è di 1 grammo. Se abitualmente se ne consuma di più, è sempre opportuno chiedere un consulto al proprio medico o nutrizionista.